Le strade di San Nicola
LA FEDERAZIONE
La Federazione
Un gruppo di associazioni e fondazioni cittadine, da nove anni, ha lanciato una sfida senza precedenti: un sogno comune da realizzare tutti insieme al grido di SOLIDARIETA’. E’ nata così la Federazione “Le Strade di San Nicola”. Un ambizioso progetto condiviso che prende corpo nella creazione di un evento ogni anno unico ed irripetibile orientato al raggiungimento di un obiettivo solidale, sempre diverso in ogni edizione. Sino ad oggi, hanno scelto di far parte de “Le Strade di San Nicola” ben venti associazioni che lavorano nel sociale. Venti realtà che hanno creduto fermamente nel progetto che ha portato in questi anni alla realizzazione di ben 47 progetti realizzati.
Associazioni & Fondazioni
Fino ad oggi, hanno scelto di far parte de “Le Strade di San Nicola”:












Organigramma
Presidente:
Lorenzo Moretti – Ciao Vinny Onlus
Vicepresidente:
Alessio Branchi Ninni – Bari Young Onlus
Tesoriere:
Francesco Partipilo – A.P.S. Marcobaleno
Consiglio Direttivo:
Roberto Mazzarella – Little Smile Onlus
Altri associati:
Associazione Calcio Amici Medici
Associazione Italiana Persone Down Bari
aMichi di Michele Visaggi Onlus
Fondazione Nikolaos
Rotary Club Bari Mediterraneo
Unicef
Vinci con noi
We Are Stronger
Segreteria:
Marco Laudadio
Ufficio stampa:
Rosanna Volpe
Valter Cirillo
Perchè "Le strade di San Nicola"
La manifestazione prende il nome de “Le strade di San Nicola” poiché si è immaginata una one-night di beneficienza proprio nel cuore della città del Patrono di Bari, tesa a dare risalto alle tante istanze che arrivano appunto dalla strada. E’ possibile fare intrattenimento e spettacolo senza dimenticarsi di chi è lontano dai “riflettori”: da questo semplice assioma ci si è mossi per arrivare ad uno spettacolo senza precedenti che idealmente parte dal capoluogo Pugliese e percorre le vie virtuose dell’Umanità.
I PROTAGONISTI
ACAM
Associazione Italiana Persone Down
Web: aipd.it
aMichi di Michele Visaggi Onlus
Web: amichivisaggi.com
Bari Young Onlus
Web: bariyoungonlus.org
Mail: info.bariyoung@gmail.com
Ciao Vinny
Web: ciaovinny.it
Mail: info@ciaovinny.it
Little Smile Onlus
Web: littlesmile.it
Mail: info@littlesmile.it
Marcobaleno

“MARCOBALENO- Gli amici di Marco e Fabrizio Partipilo” è una Associazione di Promozione Sociale che si propone di regalare un sorriso e una speranza a tutti coloro che vivono in situazioni sociali disagiate attraverso iniziative di natura ludica, sportiva, di sostegno, culturale, educativa, artistica, offrendo loro la possibilità di vivere esperienze positive. Essa nasce a seguito della scomparsa di Marco e Fabrizio Partipilo, due ragazzi che sorridevano alla vita. MARCOBALENO non si preclude alcun tipo di iniziativa benefica, sebbene la nostra attività è rivolta soprattutto ai minori presenti nelle case-famiglia (ex orfanotrofi) e alle cooperative sociali. In queste strutture siamo stabilmente presenti supportando gli educatori nell’affrontare le esigenze e le problematiche quotidiane e fornendo loro un percorso educativo alternativo, aiutando i bambini a vivere la loro quotidianità, di per sé difficile, provando a farli sentire uguali ai loro coetanei che invece hanno una vera famiglia. Obiettivo davvero difficile da raggiungere! Rientrare a casa dopo aver trascorso del tempo con loro, ti fa sentire di aver ricevuto molto e ti arricchisce, tanto da arrivare a pensare che forse la beneficienza l’hai ricevuta e non data. E’ questo lo spirito di MARCOBALENO. La nostra principale linea guida è quella di concentrarci soprattutto sulle attività, perché riteniamo che questa sia la vera beneficenza. Certo, la raccolta fondi è importante per portare avanti i nostri progetti. Con i soldi si possono realizzare tante iniziative, ma non sono la cosa principale, in loro assenza basta anche solo la presenza umana per venire in aiuto di questi bambini. Partendo da questo e consci che un contributo economico ci è indubbiamente d’aiuto, chi si avvicina a Marcobaleno può contribuire con idee e con l’eventuale disponibilità a svolgere le nostre attività. La nostra associazione è una realtà ormai avviata che riunisce tante belle persone e che è già un punto di riferimento per molti bambini che hanno bisogno di tanto affetto e di qualche sorriso per sfuggire, a volte, dalla loro non semplice vita.
FONDAZIONE NIKOLAOS
Rotary Club Mediterraneo

Il Rotary è una organizzazione internazionale di club di servizio aperta a tutte le persone indipendentemente da razza, credo religione, genere o preferenza politica, il cui scopo è quello di riunire uomini e donne intraprendenti, imprenditori, professionisti e lavoratori di ogni settore che vogliono impegnarsi a fornire servizi umanitari, detti “service”, per apportare cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità. Ci sono 32.282 club membri in tutto il mondo di cui fanno parte complessivamente 1,2 milioni di soci, detti Rotariani. Il Rotary Club Bari Mediterraneo, presieduto per l’anno rotariano 2019-2020 dall’Avv. Alessandro Amendolara, dal 2002 progetta, realizza e sostiene interventi a favore della comunità locale e di quelle di altri paesi.
Unicef
Web: unicef.it
VINCI CON NOI
Mail: asdvinciconnoi@gmail.com
L’Associazione Italiana Persone Down sezione di Bari è nata nel 1984 per volontà di un gruppo di genitori di bambini con sindrome di Down. Le finalità dell’Associazione sono: tutelare le persone con sindrome di Down, diffondere corrette informazioni sulla sindrome, accogliere e sostenere le famiglie nel processo di crescita dei loro figli, favorire la conquista di una maggiore autonomia, personale e sociale, delle persone con sdD, promuoverne una reale e completa inclusione scolastica, sociale e lavorativa. Tutte le attività che l’Associazione realizza mirano quindi a rendere le persone con sindrome di Down autonome, competenti, consapevoli e ….. felici, con la consapevolezza che sanno fare molte cose e che possono impararne molte altre, a condizione che vengano rimosse barriere mentali e pregiudizi, che sia loro riconosciuto il diritto ad essere se stessi e che sia data loro l’opportunità di “misurarsi” con nuove esperienze e dimostrare le proprie competenze. I risultati raggiunti in oltre 30 anni di attività sono visibili a tutti. Sempre più spesso incontriamo ragazzi con sdD che si muovono da soli per la città, a piedi o con i mezzi pubblici, li si incontra nelle palestre, in piscina, nelle scuole di ballo, sul luogo di lavoro, competenti e consapevoli.
We are Stronger

- programmi di prevenzione antibullismo a scuole elementari, medie, superiori, università e lavoro
- sedute terapeutiche individuali per target di bullismo
- organizza eventi e convegni di sensibilizzazione
- sta creando 2 libri per educare i più piccoli, ma anche adulti
- inoltre tra gli obiettivi ha quello di aiutare altre associazioni
- al momento sta allargando lo statuto per coprire ogni tipo di violenza
LO SPETTACOLO

Direttore artistico e autore
Fabiano Marti
Presentano la serata

ALESSANDRA BUCCI

MAURO PULPITO
Musica, divertimento e tanto altro ancora. Uno show con artisti di fama nazionale che si alterneranno sul palco del Teatro Petruzzelli la sera del 8 dicembre. Tutti i protagonisti hanno sposato a pieno lo spirito benefico dell’iniziativa, mettendo a disposizione della causa la loro grande professionalità. Un’iniziativa che, come negli scorsi anni, e grazie al contributo di associazioni e pubblico presente, saprà arrivare al cuore di tutti: di chi sarà protagonista sul palco, di chi sarà in platea ad applaudire ed emozionarsi e, soprattutto, di chi non sarà presente, ma, anche da lontano, potrà sentire quanto è grande il cuore di chi gli vuole bene.

RAPHAEL GUALAZZI

FAUSTO LEALI

DJ JAD FROM ARTICOLO 31 & WLADY

MASSIMO BAGNATO

VINCENZO ALBANO

VINCENZO SCHETTINI
Con il patrocinio del














































Finalità
“Le Strade di San Nicola” è un progetto benefico che, non a caso, si ispira al Santo di Myra, protagonista di numerose leggende riguardanti miracoli a favore di poveri e defraudati. Un progetto da sempre orientato all’altruismo e alla beneficienza. Un evento unico che resti sempre nella memoria di chi vi assiste e, soprattutto, di chi, grazie ad esso, potrà sentir nascere un nuovo sorriso. Perché lo spettacolo non si limita ad intrattenere il pubblico presente, ma va ben oltre i confini delimitati dalle mura del teatro che lo ospita.
Il ricavato ogni anno viene interamente devoluto ai progetti benefici che sono stati individuati attraverso le associazioni confederate. Perché “Le strade di San Nicola”, in un modo o nell’altro, porta sempre ai cuori dei più bisognosi.
La serata e gli artisti
Musica, divertimento e tanto altro ancora. Uno show con artisti di fama nazionale che si alterneranno sul
palco del Teatro Petruzzelli la sera dell’8 dicembre. Tutti i protagonisti hanno sposato a pieno lo spirito benefico dell’iniziativa, mettendo a disposizione della causa la loro grande professionalità. Un’iniziativa che, come negli scorsi anni, e grazie al contributo di associazioni e pubblico presente, saprà arrivare al cuore di tutti: di chi sarà protagonista sul palco, di chi sarà in platea ad applaudire ed emozionarsi e, soprattutto, di chi non sarà presente, ma, anche da lontano, potrà sentire quanto è grande il cuore di chi gli vuole bene.
Premio "Le strade di San Nicola"
Nel corso di ogni edizione vengono celebrate due eccellenze nazionali. Il punto più alto dello show è infatti costituito dall’assegnazione del Premio “Le Strade di San Nicola” che viene conferito ad una personalità che si è distinta per generosità e sostegno ad iniziative solidali. Verrà inoltre consegnato ad un grande-giovane artista del nostro territorio il premio “Le Strade di San Nicola ART”.
LA BIGLIETTERIA

BOTTEGHINO
Caffè Bistrot VARIETA’
Via XXIV Maggio, 4, Bari
Tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00
BOOKING ONLINE
Acquista su Vivaticket cliccando qui
INFOTICKET
+39 340 4873006
+39 335 8076626
PROGETTI 2021/2022
La federazione “Le Strade di San Nicola” si ripropone, anche quest’anno, di raggiungere 3/4 obiettivi solidali. Un ponte che parta dal cuore di chi ha scelto di dedicare un po’ del suo tempo a chi ne ha bisogno e si unisca idealmente ad essi in un unico caloroso abbraccio. Una serata che non finisce con la chiusura del sipario, ma che quel sipario lo lasci aperto per tutto l’anno su uno spettacolo di vita che abbia come filo conduttore la solidarietà e l’amore nei confronti di chi da quella vita ha avuto, sino ad ora, troppo poco.
SPORTELLO SCUOLA - AIPD

L’idea di questo progetto nasce dalla richiesta all’AIPD, da parte delle famiglie, di sostenere ed accompagnare i propri figli durante il percorso scolastico, favorendo, in particolare, una reale alleanza educativa tra scuola e famiglia. Un percorso comune tra famiglia, scuola e servizi favorisce una crescita più serena e contribuisce a favorire lo sviluppo delle potenzialità di ogni alunno e ad individuare le strategie didattiche ed educative che garantiscano ad ognuno lo sviluppo della propria individualità . La finalità dell’intervento sarà quella di favorire l’inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down, attraverso la pianificazione di buone prassi che possano supportare il PEI elaborato dagli insegnanti, nonché attraverso il suggerimento di strategie educative mirate al superamento di eventuali difficoltà relazionali, comportamentali ed emotive degli stessi alunni.
IL CALCIO E’ DI TUTTI – BARI YOUNG ONLUS

L’Associazione Bari Young Onlus, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Oltre Sport” Polisportiva, intende realizzare, mediante il suo team multidisciplinare con grande esperienza nel campo dello sport paraolimpico, il progetto intitolato “Il Calcio è di tutti”, attraverso la pratica della disciplina sportiva del “Calcio in Carrozzina Elettrica” da parte dei tesserati dell’ Asd Oltre Sport, con un focus nei confronti dei più piccoli, affetti da grave disabilità fisica motoria. Lo sport, in linea generale, può rappresentare un’esperienza bella e gratificante, può favorire la maturazione e la crescita, può migliorare l’immagine di sé e la sicurezza personale. Nelle persone con disabilità fisica esso, gioca un ruolo determinante di appartenenza al gruppo o a una squadra sportiva, in quanto non muovendosi attivamente sentono il mondo dello sport da praticare lontano da loro e molto spesso il solo farne parte è motivo di soddisfazione e orgoglio, indipendentemente dalle prestazioni fornite o dal minutaggio in partita, e questo è il nostro obiettivo.
IL PORTALE DI TUTTI – CIAO VINNY

Progetto che nasce dalla necessità di creare un filo conduttore tra la domanda e l’offerta del welfare nella nostra città. Un sito web che farà da raccordo tra coloro che erogano servizi ai più bisognosi e coloro che hanno voglia di contribuire a migliorare la povertà e migliorare la rete degli aiuti in ogni momento dell’anno. Il progetto partirà con la creazione di un portale che inquadrerà il Welfare e i bisogni di questo settore all’interno della città di Bari. Si passerà quindi alla ricerca e alla affiliazione di tutte quelle strutture (Chiese, associazioni, mense ecc.) che sono impegnate a Bari nella lotta alla povertà espletata in varie modalità. Si individueranno, tramite campagne mirate, tutti gli utenti che vogliono contribuire ad aiutare queste diverse situazioni tramite donazioni che andranno a soddisfare le varie richieste e si implementerà la rete mediante la chiusura di convenzioni con aziende e partner privati che potranno migliorare e perfezionare le grandi donazioni di determinati prodotti.
UNA CARROZZA PER LE STRADE – CIAO VINNY

Progetto ideato per provare ad aiutare i malati oncologici che economicamente non hanno possibilità di muoversi attraverso la città per raggiungere l’ospedale in cui fare le terapie utili alle loro problematiche. Il progetto partirà con l’individuazione, da parte del reparto di Oncologia del Policlinico di Bari, di 10 malati oncologici che non hanno la possibilità economica di muoversi attraverso la città per raggiungere il reparto. I pazienti individuati verranno analizzati anche tramite i registri dell’assessorato al Welfare che confermerà la loro situazione economica. Saranno individuate, quindi, tre persone che volontariamente metteranno il loro tempo e la loro auto a disposizione per il trasporto dei malati da casa in ospedale.
GLI INVISIBILI - APS MARCOBALENO

È un progetto di assistenza sanitaria multidisciplinare che ha lo scopo di supportare il sistema sanitario Nazionale in questo momento storico di grande difficoltà. È indirizzato a persone di età uguale o superiore ai 65 anni, caratterizzati da una condizione di fragilità e di disagio socio-economico. Il progetto pilota prevede la selezione con relativo avvio del follow-up assistenziale di 100 soggetti che vivono all’interno di contesti “difficili” dei quartieri periferici della nostra città. In coordinamento con i Servizi Sociali del Comune di Bari verranno selezionati i luoghi idonei che verranno utilizzati da ambulatori, utili allo svolgimento delle attività sociosanitarie che ne caratterizzano il progetto. Nel caso di pazienti allettati o con gravi difficoltà motorie verranno effettuate visite domiciliari. L’assistenza sanitaria multidisciplinare si avvarrà dell’impegno e della professionalità di varie figure mediche specialistiche ed avrà finalità variabili che spaziano a propositi assistenziali.
RIDING KINDNESS – WE ARE STRONGER CHARITY

Il progetto ha l’obiettivo di prevenire e diminuire il bullismo, così come sensibilizzare e proteggere la categoria dei diversamente abili. Come goal si tende a rafforzare l’autostima dei bambini e proteggere le categorie speciali (diversamente abili), integrandole e lavorando sul gruppo, eliminando possibili casi di emarginazione o bullismo, rafforzando l’empatia individuale e di gruppo. Le attività educative come la lettura, quando adottate con tematiche come bullismo aiutano a prevenire e sensibilizzare, educando il lettore sul fenomeno e rendendolo attivo e partecipe in discussioni aperte con insegnanti, genitori e adulti. Il progetto dà identità al bullo e al bersaglio del bullismo, fornisce uno strumento di potenziamento ad entrambi i personaggi, creando una relazione autentica e responsabile tra i due e una più forte consapevolezza di sé.
NEWS
CONTATTI

Info: Piazza G.Cesare 11, c/o Policlinico di Bari reparto ortopedia e traumatologia
Mail: federazione@lestradedisannicola.it
Web: lestradedisannicola.it
Compila il modulo... ti risponderemo subito!!
Contatti associazioni
Aipd - Associazione Italiana Persone Down: aipdbari@libero.it
aMichi di Michele Visaggi Onlus: info@amichivisaggi.it
Bari Young Onlus: info.bariyoung@gmail.com
Ciao Vinny Onlus: info@ciaovinny.it
Little Smile Onlus: info@littlesmile.it
A.P.S. Marcobaleno: info@marcobaleno.it
Fondazione NIKOLAOS: info@fondazionenikolaos.com
Rotary Club Bari Mediterraneo: rotarybarimediterraneo@gmail.com
Unicef: info@unicef.it
Vinci con noi: asdvinciconnoi@gmail.com
We are stronger: info.italia@wearestrongercharity.org
© Federazione Le Strade di San Nicola 2013 P.Iva 07818520723 – Design by Promostudio